
ViviYoga nasce nel 2016 dalla passione per lo yoga, il benessere, la ricerca interiore, la libertà. E’ uno spazio - tempo dove sperimentarsi, incontrarsi, condividere, formarsi e crescere insieme.
Le proposte, i corsi e le informazioni sono uno strumento prezioso a carattere formativo, propedeutico, pedagogico, preventivo, ludico, artistico e musicale per crescere insieme in una realtà libera, accogliente e sostenibile.
Yoga, Meditazione, Yoga Sciamanico, Partner Yoga, Thai Yoga Massage, formazione, eventi, viaggi...
E ancora yoga in ufficio, eventi yoga aziendali, yoga gravidanza, incontri post parto mamma & bebè, yoga genitori e figli, campus estivi, gite fuori porta, alimentazione e cure naturali...
Viviyoga
Passione per il benessere, creatività e condivisione

Viviana
Fondatrice di Viviyoga


L’idea di aprire uno spazio - tempo è nato dal desiderio di condividere tutte quelle esperienze che arricchiscono e migliorano l’esistenza. La collaborazione con amici e colleghi e una profonda spinta dal cuore ha dato forma a ViviYoga. Inizialmente come associazione, ora come professionista nel settore olistico.
Sono uno spirito libero che si muove nell'eterno presente, creativa, anticonformista, mamma bis.
Amo l'arte, la filosofia, la natura.
Formata allo IED, master in comunicazione, ho lavorato in campo artistico, turistico e commerciale.
Dopo gli studi ho viaggiato, ricercando la mia essenza, coltivando la passione per il mare, lavorando come guida subacquea in Italia e all'estero, incontrando persone che hanno ispirato la mia visione di una qualità di vita migliore.
Ho scelto di dedicarmi full time al mio Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere.
Il mio incontro con lo yoga nasce dall’unione tra la danza e le immersioni. Respirando sott’acqua ho trovato spontaneamente una connessione con il mio mondo interiore e ho iniziato a praticare yoga e meditazione nel 2005.
Dopo anni di danza, esplorando diversi stili, classica, contemporanea, fusion, danza terapia, contact improvisation e ginnastica artistica mi sono avvicinata all’Hatha Yoga, al Thai Chi e poi al Vinyasa Yoga e Acroyoga.
Arricchisco il percorso grazie all'incontro e la formazione con Rino Siniscalchi, diplomato alla Federazione Italiana Yoga e allievo in altre scuole fra le quali quella di Patrick Tomatis, presidente della Federazione francese di Yoga, e quella di Yogaterapia del maestro indiano Bhole. La didattica del maestro Siniscalchi punta specificamente alla consapevolezza del respiro e della colonna vertebrale. Ha fondato un suo stile di yoga, fondendo gli insegnamenti di Tomatis, Bhole e André Van Lysebeth.
Mi sono diplomata nel 2015 come Insegnante di Yoga & Meditazione presso la Scuola Olistica Ananda Ashram di Milano sotto la guida di Rino Siniscalchi, Christian Testa, medico chirurgo e naturapata, Shubhaji Satyaranjan di lignaggio tantrico sotto la guida del maestro Shrii Shrii Anandamurti e Dr. Vaidya Swami Nath Mishra, medico ayurvedico. Con Gianni Zollo e Barbara Ladisa ho conseguito il Diploma di Insegnante di Yoga per bambini col metodo Balyayoga. Approfondisco lo studio dello Yoga Sciamanico con Selene Calloni Williams frequentando la sua scuola Imaginal Academy e il tantrismo del Kashmire con Daniel Odier.
Seguo seminari e approfondimenti in discipline olistiche, workshop multidisciplinari, alchimia esoterica, metodologie e strumenti di intervento per l’età evolutiva ad indirizzo gestaltico. Integro tecniche energetiche e Reiky.
Collaboro con diverse associazioni, onlus, centri yoga, palestre, aziende e scuole di Milano.
Il programma “Crescere Acroyogando”, è stato inserito come progetto pilota in “Varcare la Soglia” per l’Associazione Albero della Vita Onlus, progetti d’amore per bambini, pensato per aiutare bambini e famiglie in situazioni di disagio, è stato attivato come attività pomeridiana presso alcune scuole di Milano Sud. Dal 2016 in collaborazione con la Fondazione LuVi e il comune di Milano lo yoga è stato inserito come cura palliativa e attività continuativa per anziani fragili.
Attraverso lo yoga e discipline affini continuo un percorso di studio, ricerca, crescita personale e professionale, esplorando nuovi linguaggi, contaminazioni e applicazioni.
Love teach and share

Sono profondamente grata...
ai maestri e insegnanti che mi hanno trasmesso la loro conoscenza e saggezza:
Gian Piero Carezzato
Rino Siniscalchi
Christian Testa
Shubhaji Satyaranjan
Dr. Vaidya Swami Nath Mishra
Gianni Zollo
Barbara Ladisa
Selene Calloni Williams
Daniel Odier
a coloro che ho incontrato nel cammino David Cardano, Jacopo Ceccarelli, Paola Stropeni, Alessandro Pezzoni, agli amici e colleghi con il quale ho condiviso gioiosamente, ai miei allievi, ai miei genitori, al mio compagno e alle mie figlie che nutrono e ispirano i miei giorni, e alle anime che da vicino e da lontano mi accompagno e mi guidano.